Scopri i segreti della comunicazione emotiva e come utilizzarla per conquistare il cuore del tuo pubblico (passando per la sua pancia). #17

Condividi questo articolo su:

Facebook
LinkedIn
Twitter

Lo consci il detto: “uomo di panza uomo di sostanza?”.

In estrema sintesi significa un uomo importante. 

E la pancia… è importante anche nel marketing, soprattutto in quello a risposta diretta.

Mi riferisco al fatto di riuscire a parlare alla pancia delle persone. 

Cosa significa?

Parlare alla pancia delle persone è come suonare una melodia che risuona nell’anima di chi ti ascolta, legge o guarda. 

Hai presente Beppe Grillo nei suoi show?

Ecco, è così che si parla alla pancia delle persone. 

E mi sembra abbia funzionato 🙂

Anche nel marketing, ci sono dei showman che fanno proprio questo. 

Come dici? É il tuo formatore preferito?

Vabbè, sono dettagli…

…l’importante che tu abbia imparato qualcosa e se poi lui è diventato una vera e propria star (anche grazie al tuo contributo)… tanto di cappello!

Magari le stesse cose le avresti potute imparare:

  • leggendo un buon libro di marketing;
  • mettendo in pratica gli insegnamenti appresi;
  • facendoti dare un feedback sul lavoro svolto da qualcuno con più esperienza e che sappia fare quello che dice. 

Perché il segreto dei persuasori più scafati è…

🥁…
🥁…

…la loro abilità nell’usare un sapiente mix di comunicazione emotiva, condida da un po’ di argomenti razionali o dati oggettivi. 

Fanno appello alle tue emozioni più profonde invece che al tuo pensiero razionale. 

In altre parole…

…creano un ponte per raggiungere la tua parte più istintiva, invece di creare un muro di ragionamenti. 

E lo fanno usando anche immagini, musiche e frasi accattivanti.

In questa maniera ti mandano letteralmente in bambola e ti giostrano come se tu fossi una marionetta nelle loro mani.

Lo schema, che puoi usare anche tu, per fare il tuo discorso, articolo (o addirittura landing page) nella maniera più persuasiva possibile è questo: 

  1. Inizia col parlare alla parte emotiva delle persone.
  2. Buttaci dentro delle argomentazioni logiche come se fossero una naturale conseguenza di quello che hai detto prima.
  3. Alterna momenti in cui fai appello all’istinto delle persone a quelli in qui parli alla loro parte più razionale.

Come puoi farlo?

Ecco qualche dritta:

  • Utilizza immagini o video che evocano emozioni forti come la paura, la gioia o la tristezza per convincere le persone ad agire in un certo modo.
  • Utilizza slogan o frasi accattivanti che richiamano sentimenti positivi o negativi legati ad un prodotto o servizio.
  • Utilizza testimonianze o storie personali che evocano emozioni e suscitano simpatia nei confronti di un’idea o di un’azienda.
  • Utilizza parole e termini che evocano un senso di sicurezza, appartenenza, famiglia, tradizione, eccetera.
  • Utilizza figure retoriche come metafore, similitudini, analogie che evocano immagini e sensazioni.

Sì, sono tutti elementi usati e strausati nella comunicazione pubblicitaria, o in quella politica. 

E sì…

…come già detto, anche in quella usata dal tuo guru preferito (per appioparti il suo ultimo libro, videocorso o infoprodotto che sia). 

La sostanza non cambia.

Impara a parlare alla panza, e raggiungerai il cuore del tuo pubblico. 

P.S.: se guardi le prime 40 parole di questo articolo, noterai che ho utilizzato un detto popolare per introdurre il concetto di “pancia” e per stabilire un parallelo tra l’importanza della pancia in un contesto personale e in un contesto di marketing. L’utilizzo di una metafora in questo modo aiuta a catturare l’attenzione del lettore e a creare una connessione immediata con il tema dell’articolo, che è appunto la comunicazione emotiva in marketing. E anche tutto l’articolo che hai appena letta si basa proprio su tecniche per rendere la comunicazione più emotiva. Fanne buon uso!

Crediti immagine in copertina articolo: Creativeart su Freepik

A presto!

Antonio Ganis

Editore e copywriter professionista
ideatore del Protocollo “Paper Pitch”
autore de “La Parola dei Clienti” e del libro
“Il Raccomandato… (da me stesso!)”

Condividi questo articolo su:

Facebook
LinkedIn
Twitter

Libro consigliato se stai cercando un copywriter per la tua attività:

IL RACCOMANDATO... (da me stesso!)

Come trovare il miglior copywriter strategico (che lavora per 3), senza doverne selezionare 200!

174 pagine di puro marketing a risposta diretta in azione.

© All Rights Reserved 2022

Global Comunications di Antonio Ganis – P.iva 02179760307
Condizioni d’usoPrivacy e Cookie Policy